IDV: PROPOSTA COMMISSIONE INCHIESTA SU CONSOB E BANCA ITALIA DI PIETRO PRESENTA PACCHETTO SU RISPARMIO, 'TOGLIAMO AI FURBI'
IDV: PROPOSTA COMMISSIONE INCHIESTA SU CONSOB E BANCA ITALIA DI PIETRO PRESENTA PACCHETTO SU RISPARMIO, 'TOGLIAMO AI FURBI' (ANSA) - ROMA, 31 LUG - ''Dov'erano la Consob e la Banca d'Italia quando avvenivano gli scandali finanziari? Non ci convince che non ne sapessero niente, ma ci convince la loro connivenza, se non la complicita'''. Con queste parole il leader dell'Italia dei valori, Antonio Di Pietro, chiede la costituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta sull'operato della Consob e della Banca d'Italia. Una proposta di legge che fa parte di un pacchetto in materia di risparmio e credito, che l'Idv presenta al Senato e alla Camera. ''Il nostro pacchetto - sostiene Di Pietro - mira a trovare fondi per il rilancio dell'economia del Paese. Ma invece di prendere ai deboli per dare ai forti, come fa la manovra tremontiana, o meglio 'tramontiana', toglie ai furbi per dare a tutti i cittadini''. ''Le forze politiche - gli fa eco il capogruppo dell'Idv al Senato Felice Belisario - devono occuparsi degli interessi dei cittadini consumatori e non di quelli della 'Casta'''. Sono sei le proposte di legge dell'Idv. Innanzitutto, l'abolizione della clausola di massimo scoperto, che il senatore Elio Lannutti, che ha lavorato all'intero pacchetto, definisce ''una sorta di pizzo''. Ma anche l'introduzione della ''proprieta' popolare della moneta'', il divieto per i comuni di piccole dimensioni di sottoscrivere strumenti finanziari derivati, la vendita parziale delle riserve auree dello Stato a beneficio del debito pubblico, nuove norme sulla proprieta' della Banca d'Italia e la trasformazione delle banche popolari in societa' per azioni di diritto speciale. Inoltre, l'Idv propone la costituzione di due nuove commissioni parlamentari di inchiesta. Una sull'operato dell'Isvap (l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) per ''indagare sulle anomalie del sistema, che continua a comportare un indiscriminato aumento delle tariffe assicurative, nonostante l'avvenuta liberalizzazione''. L'altra, sull'operato di Consob e Banca d'Italia, ''relativamente agli scandali e ai dissesti finanziari e industriali'', nonche' alla distribuzione dei bond argentini. Il leader dell'Idv annuncia che le norme proposte verranno illustrate ai cittadini nei banchetti di raccolta firme per il referendum sul lodo Alfano. ''Noi chiediamo che il Parlamento si interessi di cose serie - dice Di Pietro - piuttosto che di lodi vari, che sono molto lordi''. ''A chi ci accusa di essere eversivi - aggiunge l'ex pm - rispondiamo che eversivi sono quelli che tengono nascoste queste problematiche per tenersi il malloppo. Di questo pacchetto si parlera' poco - prevede - perche' e' piu' facile sparlare dell'Italia dei valori e identificarla come il partito che si occupa di giustizia e porta avanti il giustizialismo''.01/08/2008
Documento n.7440